
Antica Stamperia Carpegna da sei generazioni stampa a mano su tela utilizzando matrici in legno e il tradizionale colore ruggine.
Visitando la Bottega si ammirano, sulle vecchie mensole in legno oltre mille matrici diverse fra loro, che segnano il passaggio delle generazioni, motivi floreali, pittorici e tradizionali che testimoniano una religiosità popolare come la classica icona di S. Antonio Abate, protettore degli animali domestici, un tempo stampato sulle coperte dei buoi. Antichissimi stampi con fantasie ornamentali e cashmere, riportano invece alla mente quella che era la stampa a mano su tela praticata in tutt’Europa nella prima metà dell’ottocento dietro la scia William Morris e dell’ “Arts and Crafts”.
Numerosi sono anche gli elementi grafici derivati da merletti, ricami e broccati, passando poi per un susseguirsi di stili: Classico, Liberty,“Art decò”, astratti e cubisti degli anni trenta.
Con le infinite combinazioni fra disegni e colori si stampano articoli da cucina, tovagliati, set da bagno, tendaggi, lenzuola, copriletti, bomboniere e foulard di seta.
Interessante è ammirare alcune matrici anni ’50 – ’70 usate per lastampa di oggetti promozionali dell’epoca, sorpassati dopo qualche anno dalla serigrafia e della stampa digitale. Oggi questa antica tecnica xilografica è stata riscoperta da diverse aziende che vogliono trasmettere la qualità e la tradizione del Made in Italy attraverso gadget e accessori in tela stampata a mano.
Per verificare l’originalità di ogni prodotto si devono notare piccole sfumature e irregolarità date dal lavoro artigianale ma soprattutto la stampa deve essere visibile anche nel rovescio della tessuto.
L’Antica Stamperia Carpegna è una delle poche attività di artigianato artistico tradizionale presente sul territorio del Montefeltro, riconosciuta con il marchio “1M …botteghe dell’eccellenza artigiana”.
